Questo sito usa i cookie per garantire funzionalità e migliorare la navigazione. Utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie.
Italian Croatian English French German Greek Japanese Portuguese Romanian Russian Spanish
  • ...Struttura ricettiva nella Val di Susa a due passi dalla Sacra di San Michele...

  • Il B&B Borgo dei Nobili è dotato di n° 3 camere indipendenti complete di servizi...

  • ...vivi momenti rilassanti con la tua famiglia...

  • Al B&B Borgo dei Nobili con semplicità e genuinità...

  • Al B&B Borgo dei Nobili con semplicità e genuinità...

  • ...piacevoli escursioni in bicicletta sulla Via Franchigena...

  • ...a pochi chilometri dall'Abbazia di Novalesa...

benvenuti

ll B&B Borgo dei Nobili si trova nel comune di Sant’Antonino di Susa, paese della bassa valle di Susa sito sul versante orografico destro della Dora Riparia, lungo l’Antica Strada di Francia, ad una distanza di circa 20 Km dalla città di Susa. Centro abitato esistente già dal XI secolo con il nome di Borgo Sant’Agata, ha nella chiesa parrocchiale dedicata a Sant’Antonino martire e nel suo campanile i monumenti di maggior pregio. Essa è una delle chiese romaniche più antiche della Valle di Susa, benché solo il campanile, recentemente restaurato, conservi ancora quasi intatto lo stile originario. 

Al Borgo dei Nobili potete soggiornare nelle vicinanze dei luoghi storici più importanti della Valle di Susa, quali la città romana di Susa, l’Abazia di Novalesa, la Sacra di San Michele, ma anche a 30 minuti di auto dalle piste da sci del Frais, Sauze d’Oulx e Bardonecchia, a 10 minuti dai laghi di Avigliana, o visitare la città di Torino a soli 35 Km, con la possibilità di utilizzare per gli spostamenti i collegamenti ferroviari della linea Torino-Bardonecchia (la stazione di Sant’Antonino si trova a 150 m dalla struttura).

Le montagne che fanno da cornice al Comune di Sant’Antonino di Susa sono costellate di itinerari con diversi gradi di difficoltà. Citiamo per esempio la possibilità di intercettare Il “Sentiero dei Franchi” che partendo da Oulx raggiunge la Sacra di San Michele collegando siti caratteristici quali le Certose della Losa e di Montebenedetto. Se si desidera ammirare una splendida panoramica di tutta la bassa valle di Susa da un lato e la val Sangone dall’altro, si può  raggiungere a piedi, tra boschi di conifere, il Pian dell’Orso sito a 1900 m di quota, il cui nome testimonia l’antica presenza di questi animali. Qui si trova anche la Cappella della Trasfigurazione, recentemente ristrutturata con l’annesso bivacco.

mappa della Val di Susa

contentmap_module